Date dell’evento: 23 e 24 aprile 2022
Dove ci troviamo: Piazza Martiri della Libertà a Pontedera
Contattaci al numero (+39) 338.3987208 o all’indirizzo email eventi@dimensioneventi.com
La partecipazione è permessa a tutti i membri, regolarmente iscritti, di Vespa club nazionali o internazionali affiliati al Vespa World Club.
Sono ammessi a questo evento solo veicoli originali Piaggio, legalmente autorizzati e assicurati.
Il costo della partecipazione è pari a 15 euro: questo da diritto a welcome kit (bag, adesivo, placca, badge), posto nel parcheggio Vespa e packet lunch del sabato.
Art . 1 L’Evento
Il Vespa Club Pontedera organizza a Pontedera il 23 e 24 aprile 2022 un raduno internazionale in collaborazione con il Vespa World Club, il Vespa Club d’Italia, il Comune di Pontedera e la Città dei Motori.
–
Art . 2 Ammissione
Possono registrarsi tutte le persone regolarmente iscritte ad un Vespa Club locale affiliato ad un Vespa Club Nazionale, membro del Vespa World Club.
Sono ammessi a questo evento solo veicoli originali Piaggio, legalmente autorizzati e assicurati.
L’ organizzatore si riserva il diritto di introdurre un “numero chiuso”.
–
Art . 3 Quota di iscrizione
Iscrizione unica: la quota di iscrizione è di 15 euro e comprende:
a. programma ufficiale
b. placca e adesivo dell’evento
c. parcheggio Vespa
d. 1 pranzo al sacco per il sabato
e. l’ingresso all’anteprima della mostra “Vespa e Musica”
f. informazioni su turismo e cultura nella zona con elenco delle convenzioni attivate
g. partecipazione alla Parata Vespa della domenica
h. possibilità di prenotare al costo di 25 euro aggiuntivi il pranzo della domenica
Il pagamento andrà effettuatomediante BONIFICO BANCARIO intestato a Vespa Club Pontedera • causale: Raduno 2022 • IBAN: IT25N 05034 71132 00000 0002750 • SWIFT: BAPPIT21T61
Inviare una email indicando il nome del VC a eventi@dimensioneventi.com allegando copia del pagamento effettuato
–
Art. 4 Altre regole
Oltre alle regole e linee guida qui descritte, sono valide quelle del Vespa World Club per l’organizzazione di
un evento internazionale Vespa. L’organizzatore declina ogni rischio e responsabilità nei confronti dei
partecipanti, che si assumono in toto l’onere. L’organizzatore non è responsabile per eventuali
rivendicazioni da parte dei partecipanti e da eventuali pretese di terzi a seguito di qualsiasi atto o omissione
degli stessi partecipanti. La Legge italiana è valida per tutte le parti della manifestazione.
–
Art. 5 Cambio di programma dell’evento
L’organizzatore si riserva il diritto di modificare il programma senza alcun preavviso.
–
Art. 6 Registrazione e Organizzazione
La registrazione potrà essere chiusa anticipatamente se i posti disponibili dovessero esaurirsi.
Il pagamento deve essere ricevuto entro 3 giorni dalla registrazione; la quota di iscrizione non è rimborsabile
–
Art. 7 Alloggio
Ogni partecipante deve autonomamente provvedere al proprio alloggio.
–
Art. 8 Espulsione
I partecipanti che mettono in pericolo la sicurezza degli altri, la reputazione di questo evento o che
dovessero danneggiare veicoli o infrastrutture saranno tenuti al risarcimento dei danni causati ed inoltre
potranno essere esclusi dall’ulteriore partecipazione al programma della manifestazione, senza indennizzo
da parte dell’organizzatore.
I partecipanti che violano le regole e le linee guida qui descritte e / o che inviano dati non corretti per la
loro registrazione sono esclusi automaticamente (nessun rimborso è previsto).
Tutte le decisioni degli organizzatori sono inappellabili.
–
Art. 9 Reclami
I reclami devono essere ricevuti in forma scritta all’organizzatore non più di un’ora dopo la notifica del
problema.
–
Art. 10 Responsabilità
Solo veicoli originali ed assicurati possono essere ammessi a questo evento.
Ogni partecipante guida e concorre a suo proprio rischio.
L’organizzatore declina ogni responsabilità per conducenti, piloti passeggero o terzi, per lesioni personali , danneggiamento di proprietà e danni economici, prima, durante e dopo l’evento .
Con la registrazione il partecipante accetta le regole e le linee guida generali per questo evento, tra cui
questi termini e condizioni ed esonera l’organizzatore Vespa Club Mantova, il Vespa Club d’Italia e il Vespa
World Club da ogni responsabilità.
Il partecipante deve rispettare la legge italiana nella sua versione attuale.
Esempi: conducente e passeggero devono indossare il casco, indumenti di protezione conformi alla legge ,
rispettare i limiti di velocità, astenersi dalla guida dopo aver bevuto alcolici, ecc
–
Art. 11 Accettazione di questo regolamento
Con la registrazione il partecipante accetta le regole e le linee guida generali per questo evento, tra i quali
questi termini e condizioni.
ipartecipanti accettano la seguente dichiarazione: “Accetto esplicitamente che tutti i dati personali
trasmessi possono essere utilizzati, immagazzinati e analizzati per la registrazione, a fini organizzativi e
statistici del Vespa World Club e da parte dell’organizzatore. L’accettazione comprende in particolare la
raccolta, la conservazione e l’utilizzo dei dati personali per la verifica dopo l’evento.”
I partecipanti che sono stati iscritti da un Vespa Club ufficiale sono altresì soggetti alle regole del loro Vespa
Club. L’organizzatore utilizza i dati personali del Club inoltre per la registrazione, l’organizzazione e l’analisi
statistica. Ogni Vespa Club Nazionale è autorizzato ad accedere ai dati dei singoli club della propria nazione
per verifica e controllo.
In nessun caso i dati saranno inoltrati a terzi al di fuori del Vespa World Club e di quanto necessario alla
realizzazione di questo evento. L’organizzatore si impegna a proteggere i dati personali dei partecipanti da
accessi non autorizzati e a eliminare tali dati dopo l’evento .
–
Art. 12 Servizio di sorveglianza
L’organizzatore non risponde di furti e danneggiamneti nell’area dell’evento e sul parcheggio.
–
Art. 13 Alcol, droghe e armi
L’organizzatore si riserva il diritto di negare l’accesso alla manifestazione o di allontanare dall’evento tutti i
visitatori:
a . Che sono sospettati di trasportare armi illegali o di essere in possesso di droghe illegali o qualsiasi altro
oggetto che possa compromettere la sicurezza della manifestazione;
b . La cui condotta generale dia sospetto che egli sia coinvolto nel traffico di sostanze illecite;
c . Chi sia stato trovato in possesso di armi illegali o sostanze nei locali di evento ;
d . Chi stia causando o abbia causato gravi problemi di ordine pubblico in eventi passati;
e. Chi è sotto l’ influenza di alcool o droghe, legali o illegali.
–
Art. 14 Misure per il contenimento Covid19
Come da ultimo decreto, fino al 30 aprile sarà sufficiente il green pass base (vaccino, guarigione o tampone negativo) per la partecipazione del pubblico agli eventi che si svolgono all’aperto.
Obbligatoria la mascherina al chiuso e in ogni frangente in cui non sia possibile mantenere idoneo distanziamento (allineamento parata, iscrizione, …).